Termini e Condizioni – Verdealberi.com

Termini & Condizioni 

per l’acquisto di prodotti e servizi su www.verdealberi.com

Introduzione

1. I termini e condizioni riportati in questo documento disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da Verdealberi S.r.l.s. (da qui Verdealberi) e l’utilizzo del sito-web www.verdealberi.com

2. I rapporti commerciali sono regolati esclusivamente dai seguenti termini e condizioni, escludendo qualsiasi altra pattuizione, se non concordata in forma scritta.

3. Tutte le offerte valgono solo fino alla disponibilità di magazzino.

4. Tutti i prezzi presenti su www.verdealberi.com sono da intendersi comprensivi di IVA e possono subire variazioni senza alcun preavviso.

5. Per ogni ordine effettuato, Verdealberi emette la fattura del materiale spedito. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.

6. I presenti termini e condizioni potranno essere modificati da Verdealberi senza alcun preavviso e avranno validità dalla data di pubblicazione su www.verdealberi.com

Accettazione delle condizioni

1. Il contratto stipulato tra Verdealberi e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Verdealberi, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita se non altrimenti comunicato in qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine in una delle modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente i presenti termini e condizioni.

2. Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online provvederà a stampare o salvare copia elettronica, ovvero a conservare i presenti termini e condizioni.

3. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Modalità di acquisto

1. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti su www.verdealberi.com al momento dell’invio dell’ordine, così come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche e di supporto all’acquisto inserite su www.verdealberi.com sono da intendersi come semplice materiale informativo generico. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e differire per colore, dimensioni, marchi e descrizioni impressi sul prodotto, e accessori presenti in figura.

2. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Verdealberi mediante una risposta automatica inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Il Cliente si impegna a verificarne la correttezza dei dati inseriti al momento dell’ordine e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Verdealberi si impegna a contattare tempestivamente il Cliente.

3. Nel sito www.verdealberi.com viene indicata la disponibilità o la non reperibilità del singolo prodotto. Poiché il simultaneo accesso di molti utenti e la contemporanea possibilità di ordini online modificano la disponibilità del prodotto, Verdealberi non può garantire la certezza di assegnazione della merce ordinata.

4. Su determinati prodotti, oggetto di promozioni, Verdealberi si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone le quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del Cliente, in assenza della quale l’ordine dovrà ritenersi annullato.

Informazioni su pagamenti

Prezzi esposti 

Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Sono escluse le spese di trasporto

Fatturazione 

Gli ordini effettati da titolari di Partita IVA verranno evasi con Fattura Immediata che accompagnerà le merci e sara posta all’interno del pacco o su busta porta documenti all’esterno dello stesso. Gli ordini effettuati da clienti privati verrano evasi con scontrino fiscale.

Assistenza clienti

Orario servizio clienti da Lunedì a Venerdì ore 08,00/13,00 – 14,30 /19,00
Sabato ore 09,00/13,30
Sabato pomeriggio e Domenica: chiuso

Risponde al numero +39 393 2687999

Garanzia

Tutti i prodotti sono coperti da garanzia ai sensi del DL 24/02.

Consegna dei prodotti

La spedizione in Italia avverrà a mezzo corriere espresso (il costo del trasporto è così fissato: per ordini fino a € 600,00 in € 8,00 – Gli ordini superiori a 600,00 verranno spediti senza alcun costo di trasporto. Attenzione: Queste condizioni sono valide ESCLUSIVAMENTE per gli ordini inseriti nel nostro portale e non sono applicabili ad ordini telefonici, fax o email in quanto questi ultimi hanno costi di gestione superiori.

Pagamenti: accettiamo le seguenti forme di pagamento

Pagamento con bonifico bancario: una volta confermato l’ordine il cliente riceverà le coordinate bancarie su cui effettuare il bonifico. La merce verrà spedita solo dopo aver verificato l’effettivo accredito presso il nostro conto della somma corretta (questa operazione richiede normalmente dai 3 ai 5 giorni lavorativi). La causale del bonifico dovrà contenere il numero dell’ordine e gli estremi del cliente. Se entro 7 giorni lavorativi non riceveremo conferma dell’avvenuto pagamneto l’ordine si riterrà annullato. Prima di effettuare il bonifico contattare la nostra sede per verificare che la merce sia effettivamente disponibile.

PayPal: per il pagamento diretto l’utente deve essere iscritto al programma di pagamento PayPal, la merce verrà spedita il giorno stesso al ricevimento del pagamento. 

Diritto di recesso

Diritto di recesso: Tutti i prodotti e le vendite via Internet sono disciplinate dal D.LGS n. 206/05 (artt. 50 e 68) che regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuati al di fuori dei locali commerciali dove non vi è la presenza fisica contemporanea di fornitore e consumatore. Tale norma sancisce il diritto di recesso, ossia la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere la restituzione della spesa sostenuta. Questo diritto è riservato in via esclusiva alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato da persone giuridiche e da persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, una comunicazione scritta in forma di Raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Verdealberi S.r.l.s. strada Tuderte 127 L1, 06132 – PERUGIA

Verdealberi non viene a conoscenza dei dati delle Carte di Credito utilizzate dai Suoi Clienti, quindi in nessun caso può essere ritenuta responsabile di un eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi per l’acquisto di prodotti su www.verdealberi.com

Le spese di restituzione del prodotto sono sempre a carico del consumatore. Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro (mancanza dell’imballo originale, danneggiamento dell’imballo originale, assenza di elementi integranti del prodotto quali accessori-manuali di istruzione-etc, danneggiamneto del prodotto, e per i prodotti a motore a scoppio aggiunta di carburante all’interno del serbatoio, messa in moto del motore, aggiunta di lubrificanti nel serbatoio, utilizzo del prodotto).

Una volta ricevuta l’autorizzazione alla restituzione del prodotto il consumatore dovrà procedere alla spedizione dello stesso (previo accurato imballaggio) a mezzo corriere pagando le spese di trasporto ed inoltre le spese necessarie all’assicurazione contro eventuali danni da trasporto o furto. In caso il prodotto reso non sia coperto da assicurazione per il valore indicato in fattura, e qualora il prodotto risulti danneggiato o smarrito, Verdealberi S.r.l.s. si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti trattenendoli dalle somme da rimborsare. Il rimborso avverrà a mezzo bonifico bancario entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione del prodotto reso. E’ necessario indicare le proprie coordinate bancarie(comprensive di codice IBAN) nella lettera di richiesta di restituzione. 

Garanzia dei prodotti

1. Tutti i prodotti commercializzati da  Verdealberi sono coperti dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del d.lgs. n. 24/02. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la documentazione che riceverà insieme ai beni acquistati.

2. La garanzia di 24 mesi ai sensi del d.lgs. n. 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione allegata. Tale garanzia è riservata solo al Consumatore privato.

3. Nell’ipotesi in cui, per qualsiasi ragione, Verdealberi non fosse in grado di sostituire un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), potrà procedere, previo consenso del Cliente, alla sostituzione del prodotto stesso (se ancora a listino) oppure con altro di pari caratteristiche e valore.

4. Nessun risarcimento può essere richiesto a Verdealberi per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia.

5. Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti; per limitare i danneggiamenti alla confezione originale si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola. Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.

Contesto giuridico

Il contratto di vendita tra il Cliente e Verdealberi si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore privato, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo Comune di residenza. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Perugia.